FEAD, l'Associazione Europea per la Gestione dei Rifiuti, a cui aderisce e partecipa anche ASSOAMBIENTE, ha organizzato per il prossimo 6 luglio un evento in presenza a Bruxelles incentrato su “Come far funzionare l'economia circolare? Una nuova alleanza tra il settore della gestione dei rifiuti e l'industria manifatturiera”.
Leggi di +
E' on line la newsletter EURIC del mese di giugno 2023.
Leggi di +
Lo scorso 21 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la decisione di esecuzione 2023/1198/UE relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe dirette ad alcuni Stati membri nazionali...
Leggi di +
Modifica deroghe trasporto merci pericolose – decisione esecutiva della Commissione Europea
Leggi di +
Pubblicata nell’area riservata ai soci la circolare relativa alla prossima Assemblea Assoambiente che si terrà il 18 luglio 2023 a Roma, con possibilità di collegamento per quanti impossibilitati a partecipare in presenza.
Leggi di +
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 18 luglio 2023
Leggi di +
Il 31 maggio u.s. il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, ha presentato in Cabina di regia la terza relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR.
Leggi di +
PNRR – aggiornamento e circolare MASE su modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento
Leggi di +
L'obbligo di adeguamento dell'autorizzazione integrata ambientale alle migliori tecniche disponibili (Bat) europee di settore è immediato dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE.
Leggi di +
Tar Lazio su riesame AIA a seguito di pubblicazione delle BAT
Leggi di +
Lo scorso 16 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche di cui al Regolamento sulla Tassonomia UE e sui collegamenti con il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Leggi di +
Tassonomia e garanzie minime di salvaguardia – Chiarimento della Commissione Europea
Leggi di +
Adeguamento Fondo Bilaterale di Solidarietà Servizi Ambientali – Integrazione Accordo.
Leggi di +
Il CdC RAEE propone una iniziativa nell’ambito dei Ecomondo 2023 finalizzata a raccogliere progetti innovativi elaborati dagli impianti di trattamento RAEE accreditati presso il CdC stesso secondo i requisiti previsti nell’Accordo di Programma.
Leggi di +
Evento CdC RAEE Ecomondo 2023 – Raccolta candidature
Leggi di +
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 30 giugno 2023 ore 11.00
Leggi di +
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “DCO 262/2023/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti.
Leggi di +
Seminario TIFORMA su DCO ARERA – Schema-tipo del contratto di servizio – 3 luglio 10:00/13:00
Leggi di +
ARERA ha avviato la consultazione sugli “Orientamenti per l’aggiornamento biennale 2024-2025 del metodo tariffario rifiuti (MTR-2)” (DCO 275/2023/R/RIF).
Leggi di +
Consultazione ARERA - Aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie 2024-2025
Leggi di +